ABBARDENTE:Grappa Di Cannonau.
Dall’accurata distillazione con impianto discuntinua a vapore in caldaiette delle vinacce dell’omonimo vitigno di uve rosse si ottiene questa grappa che al primo impatto si presenta con modesta intensita’ olfattiva.Si riconoscono nettamente le note floreali e fruttate con prevalenza di confettura a cui si aggiunge una nota balsamica molto caratteristica.Al palato,nonostante la sua carica alcolica associa una buona armonia e una piacevole fragranza di sensazioni gustative che ricordano la vinaccia.
Grappa Di Cannonau Affinata.
Viene affinata in barili di rovere per 12 mesi.Di colore paglierino,e’ una grappa che si presenta con profumo mediamente intenso,in perfetta rispondenza gusto-olfattiva.Sono riconoscibili sentori speziati,tipici delle grappe affinate in legno,quali il coriandolo, la cannella,con ricordo di liquirizia,miele di castagno e tabacco.Al palato si presenta calda e rotonda, con sentori di buon legno, di tostatura,di cannella.Ottimo esempio di equilibrio di aromi primari e terziari.
Birra scura affumicata di alta fermentazione stile weizen rauch. Al naso prevalgono toni tostati, affumicati e speziati, morbida al gusto, bilanciata nelle note di affumicato.
UVAGGIO: Monica 85% Carignano 15%
Colore rosso rubino con riflessi violacei.
Profumo di buona complessita’ aromatica, al naso ricorda sentori di mora e mirtilli.
Gusto piacevole al palato per le buone doti di morbidezza e struttura.
Si affianca molto bene a carni di capretto e di agnello e a saporiti formaggi.
UVAGGIO:Carignano 85% Sangiovese 15%
Colore rosso rubino,profumo fragrante ed intenso regala una ricca varieta’ di sensazioni dal tocco fruttato e vagamente speziato.In bocca se ne apprezzano la morbidezza e l’ eleganza del tannino.
Particolamente indicato per piatti dai sapori fragranti,come carne alla griglia e gustosi formaggi stagionati.
Dalle scorze profumate delle arance e limoni del Sarrabus, che vengono lasciate in infusione alcolica per alcuni giorni e con la sola aggiunta di zucchero biologico, otteniamo questi liquori unici.
Bott. da 50 Cl.
100% Cannonau di Mamoiada.
E’ un Cannonau Riserva in purezza ottenuto dalle uve di un unico vigneto posto in localita’ Garanuele a Mamoiada.L ‘eta’ del vigneto e’ di 100 anni.A 650 metri sul livello del mare questo terreno e’ di origine granitica con una componente non trascurabile di argille rosse.E’ un vino di gran corpo ricco di frutto e si affinera’ nel corso della sua lunga vita.
Abbinamento con carni rosse,anche grasse e formaggio Fiore Sardo D.O.P.
Cannonau biologico prodotto nel nostro vigneto, attraverso potatura e vendemmia rigorosamente manuali e l’utilizzo del terreno con una bassa resa per ettaro senza far ricorso all’irrigazione.
Un vino perfetto per accompagnare grandi arrosti,selvaggina,formaggi saporosi e poccanti.
UVAGGIO: Vermentino 100%
Colore paglierino con luminosi riflessi verde-oro.
Profumo complesso e intenso con sentori di mela,pesca e agrumi.
Gusto di naturale persistenza gustativa si distingue per la particolare finezza ed equilibrio.
Accompagna piatti a base di pesce e carni bianche impreziositi da spezie e salse dalle buone caratteristiche aromatiche.
100% Cannonau di Mamoiada.
E’ un cannonau rosso rubino intenso con leggeri riflessi granati.Ha un bouquet lungo,di particolare finezza, con sentore di vaniglia e spezie,che non coprono la nota di marasca tipica del vitigno.
Al gusto si presenta ampio,vellutato,morbido,giustamente tannico.
Abbinamento con carni rosse e selvaggina,formaggi stagionati.
DENOMINAZIONE: Cannonau Sardegna D.O.C.
VITIGNI: Cannonau 100%
ZONA DI PRODUZIONE: vigneti collinari in agro Tuppita di Lula
TERRENO: derivante da disfacimento granitico di medio impasto tendente al sabbioso.
VINIFICAZIONE: macerazione di circa dieci giorni in vinificatori d’acciaio inox a temperatura controllata durante tutte le fasi.
ABBINAMENTI SUGGERITI: primi piatti a base di pasta, conditi con sughi saporiti, e con carni rosse, arrosto o in umido, salumi e formaggi saporiti.
Temperatura di servizio 18° C.
Cagnulari IGT Isola Dei Nuraghi.
Dedola si presenta nel bicchiere con una bella tonalita’ rosso rubino intenso,tipico del Cagnulari ed espressione della sua giovinezza,profumo di frutta rossa fresca e succosa,animata da sensazioni di macchia silvana e da sfumature speziate.
In bocca e’ intenso,fresco e vivace,ma allo stesso tempo maturo,dotato di un buon equilibrio tra le morbidezze,i tannini,l’alcool e la sapidita’.
Da abbinare a salumi e formaggi stagionati,primi piatti con sugo di selvaggina e secondi di carne in umido o alla brace.
Birra bianca di grano duro “Senatore Cappelli” coltivato nelle nostre terre. Un mix di profumi vaniglia e bergamotto, al gusto appare morbida con una nota acidulata e agrumata molto rinfrescante.
Vermentino biologico prodotto nel nostro vigneto,attraverso potatura e vendemmia rigorosamente manuali e l’utilizzo del terreno con una bassa resa per ettaro senza far ricorso all’irrigazione.
Un vino ideale per antipasti e piatti di pesce,formaggi a pasta molle e dura,o semplicemente come aperitivo.
Birra bianca di frumento, secca e rustica con aromi e gusto netti di frumento più che di frutta e spezie. Al gusto appare morbida con una nota acidulata e agrumata molto rinfrescante.
Vino liquoroso rosso.
“FESTA NORI’A” e’ il termine sardo che significa
“festa grande” e l’immagine in etichetta ne raffigura uno dei dolci simbolo:Su Candelau..
Questo vino liquoroso nasce con l’auspicio di continuare la tradizione,rendendo unici ed importanti i momenti di convivialita’.
Vino da meditazione,con dolci secchi della nostra tradizione…
Questo cactus, che proviene da terre lontane, ci regala il meraviglioso frutto del fico d’India.
Ottimo bevuto freddo, da accompagnare con dolci secchi, sul gelato e nella macedonia di frutta.
Bott. da 50 Cl.
Carignano 100%
Colore rosso rubino ,intenso profumo fruttato con finale di liquirizia.Vino elegante che mantiene una buona voluminosita’ in bocca.Vino da abbinare a importanti primi piatti e a saporiti secondi a base di carne rossa,cacciagione leggera e pollame nobile.
Vino da abbinare a importanti primi piatti e a saporiti secondi a base di carne rossa,cacciagione leggera e pollame nobile.
DENOMINAZIONE: Isola dei Nuraghi I.G.T.
VITIGNI: Cannonau, Carignano, Cabernet Sauvignon, Syrah.
ZONA DI PRODUZIONE: vigneti collinari in agro Tuppita di Lula.
VINIFICAZIONE: macerazione di circa dieci giorni in vinificatori d’acciaio inox, a temperatura controllata durante tutte le fasi.
ABBINAMENTI SUGGERITI: piatti a base di carni rosse in umido, salumi e formaggi molli piccanti.
Temperatura di servizio 18° C.