Categoria: Dolci

  • Le pardule

    Le pardule, sono un dolce tipicamente pasquale che spesso e volentieri viene confezionato anche in altri periodi dell’anno vista la sua eccezionale prelibatezza.  Si legano a doppio filo con il mondo caseario e pastorale dato che il loro ingrediente principale è il formaggio, che in incontro con lo zucchero e lo zafferano danno luogo ad
  • Pabassinas

    Dolce tipicamente sardo, particolarmente ricco e gustoso è la pabassina, pabassinas al plurale. Il dolce conosciuto con alcune varianti in tutta l’isola, è accomunato da un gusto intenso e profumato, che ricorda in pieno l’essenza dell’isola. Ingredienti di base sono le mandorle, le noci e l’uvetta, che in alchimia concorrono a creare un dolce che
  • Tiliccas

    La tradizione dolciaria sarda si lega principalmente a due alimenti tipici della gastronomia locale: la saba e le mandorle. Entrambi gli ingredienti compaiono in un dolce che quasi dispiace mangiare vista la maestria che è necessario dimostrare per il suo confezionamento. Parliamo delle Tiliccas. Si tratta di finissime sfoglie di pasta candida,  ricolme di saba
  • Seadas

    Il dolce forse più conosciuto dai turisti che per una breve vacanza si trovano ad esplorare la bella Sardegna è la Seada, nota anche come Sebada, o Seatta. Il dolce fritto, condito con zucchero o miele ha conosciuto la propria origine probabilmente in ambienti pastorali dato che uno dei suoi ingredienti fondamentali è appunto il
Translate »