Categoria: Pani

  • Il pane Moddizzosu

    Affine al Civraxiu è un altro pane particolarmente amato nella zona medi rionale dell’isola. Originario del Campidano su Moddizzosu possiede una bella crosta croccante e scura che protegge un cuore di mollica tenero e profumato, dal colore sorprendentemente chiaro. Il nome dovrebbe appunto essere riferito alla morbidezza del pane, da moddi, morbido, molle in dialetto
  • Il pane Civraxiu

    Il pane in Sardegna è sempre stato il cibo per eccellenza, basti pensare che  l’etimologia di uno di quelli più diffusi, il Civraxiu appunto, dovrebbe essere ricordo dell’antico nome cibarium, cibo.  La sua forma, rotonda e grande è invitante e gustosa già nell’aspetto, e si presenta con una caratteristica crosta dura e robusta, molto vicina
  • Pane Carasau e Pane Guttiau

    La cultura del pane in Sardegna è molto sentita, e spesso questo assume forme e fattezze che somigliano più a invidiabili sculture che ad altro. Ogni regione dell’isola possiede almeno un pane caratteristico, ma come è facile immaginare la varietà come per ogni altro settore gastronomico, è sorprendente. Particolarmente amato dai sardi e dai turisti
  • Pani Pintau: il pane cerimoniale sardo

    La panificazione in Sardegna è stata sempre un arte di fondamentale importanza, tutta riservata alle donne le quali si sono dimostrate capaci di conservarla e tramandarla fino ad oggi. Una donna non poteva essere considerata buona casalinga se non era in grado di confezionare del buon pane, e la stima nei suoi confronti cresceva a
Translate »