Categoria: Vini

  • La Vernaccia di Sardegna

    Vicina nel colore al Vermentino, la Vernaccia ben nota in Oristano e in tutta l’isola, ha attraversato vicende storiche differenti. La tradizione vuole che le uve paglierine siano state importate dai fenici, seppure il nome vernaccia ricordi molto da vicino il latino vernacula ossia vino del luogo. Si è infatti ipotizzato che il vino sia
  • Il Vermentino

    Il Vermentino è un vino tipicamente sardo, conosciuto e prodotto in ogni angolo dell’isola, che negli ultimi decenni si sta facendo amare anche in Italia, Europa ed America. Studi recenti attestano che il vitigno aromatico del Vermentino sia originario del Portogallo, forse dell’isola di Madeira dalla quale secondo le ricerche sarebbe stato importato fin sull’isola
  • Il Cannonau di Sardegna

    Forse uno dei vini più noti della Sardegna, il Cannonau nasce da una bacca tipicamente nera, grossa e succosa, diffusa in tutto il territorio isolano. Simbolo della Sardegna all’estero di recente si è confermato che il vitigno sia autoctono. Studi precedenti infatti ritenevano che il Cannonau, noto anche con il nome di Canonau, Cannonadu, Cannonao, 
Translate »