In Tinu

DENOMINAZIONE: Isola dei Nuraghi I.G.T.

VITIGNI: Cannonau, Carignano, Cabernet Sauvignon, Syrah.
ZONA DI PRODUZIONE: vigneti collinari in agro Tuppita di Lula.

VINIFICAZIONE: macerazione di circa dieci giorni in vinificatori d’acciaio inox, a temperatura controllata durante tutte le fasi.

ABBINAMENTI SUGGERITI: piatti a base di carni rosse in umido, salumi e formaggi molli piccanti.
Temperatura di servizio 18° C.

 

COD: 00012 Categoria: Tag: , ,

 18.00

Quantità

Descrizione

DENOMINAZIONE: Isola dei Nuraghi I.G.T.

VITIGNI: Cannonau, Carignano, Cabernet Sauvignon, Syrah.
ZONA DI PRODUZIONE: vigneti collinari in agro Tuppita di Lula.
TERRENO: derivante da disfacimento granitico di medio impasto tendente al sabbioso.

ALTIMETRIA: 300/200 m slm
VIGNETI: allevati a spalliera con potatura a cordone speronato, 5.400 ceppi/ha.
CLIMA: mediterraneo, particolarmente ventoso e secco d’estate.
VENDEMMIA: manuale, metà settembre.

VINIFICAZIONE: macerazione di circa dieci giorni in vinificatori d’acciaio inox, a temperatura controllata durante tutte le fasi.

MATURAZIONE: alcuni mesi in acciaio inox.
AFFINAMENTO: in bottiglia per un periodo minimo di sei mesi.

Ready to ship in 1-2 business days from Italia


 

Shipping Policy

Imballo e spedizione

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Dimensioni 12 × 12 × 12 cm
Temperatura di servizio

18°C

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “In Tinu”
il più grande Network della Sardegna

Santarughe

No rating
Grappa ottenuta dalla distillazione a vapore di scelte vinacce provenienti dalle zone tipiche del cannonau.
 28.80
Marmellate e confetture prodotte utilizzando esclusivamente frutti provenienti da coltivazioni biologiche certificate Formato da gr. 230
 5.90

Sale e Lentisco

No rating
I sali aromatizzati vengono prodotti utilizzando il sale delle saline di Cagliari ed estratti di frutti, foglie, fiori e radici delle piante della Sardegna.  
 6.20
Grappa di TERRE BRUNE. Vinacce fresche di Carignano della vinificazione del Terre Brune. Vendemmia manuale,distillazione a bagnomaria lenta. Colore:Incolore,cristallina. Profumo: Elegante fine. Gusto:Morbido e vellutato
 35.00

Limoncino BIO

No rating
Nelle coltivazioni biologiche situate nelle fertili valli del Sarrabus, dove il Flumendosa sfocia sul Mediterraneo, gli agrumi trovano il loro miglior habitat. Esclusivamente dalle profumate scorze di queste arance o limoni, che vengono lasciate in infusione alcolica per alcuni giorni e con la sola aggiunta di zucchero biologico, otteniamo questi liquori unici. Bott. da 50 Cl.
 16.80

Mirto Rosso BIO

No rating
Liquore di Mirto ottenuto dalla infusione idroalcolica delle bacche di Mirto biologico, raccolte a mano con la semplice aggiunta di zucchero biologico. L’antica ricetta utilizzata prevede una percentuale altissima di bacche per litro di liquore, per far sì che le intense note balsamiche ed aromatiche del mirto si percepiscano nitide e gradevolmente persistenti. Bott. da 50 Cl.
 16.80
Translate »