Sacheia

Denominazione: Cannonau di Sardegna d.o.c. Riserva

Varietà delle Uve: Cannonau.

Vinificazione: macerazione delle uve, diraspate e pigiate, protratta per 10/12 giorni in vinificatori in acciaio con controllo della temperatura; dopo la svinatura seguono vari travasi fino al periodo di affinamento.

Abbinamenti Gastronomici: si accompagna ad importanti pietanze di carni rosse o di cacciagione, cucinate in umido o allo spiedo.

 28.00

Quantità

Descrizione

Denominazione: Cannonau di Sardegna d.o.c. Riserva

Varietà delle Uve: Cannonau.

Vigneti: impiantati su terreni granitici, collinari, sciolti, asciutti e soleggiati, allevati a spalliera, con densità d’impianto di 4.500 ceppi/ha.

Epoca di Vendemmia: a partire dall’ultima
decade di settembre.

Resa media per Ettaro: 65 quintali per
45 ettolitri di vino

Vinificazione: macerazione delle uve, diraspate e pigiate, protratta per 10/12 giorni in vinificatori in acciaio con controllo della temperatura; dopo la svinatura seguono vari travasi fino al periodo di affinamento.

Ready to ship in 1-2 business days from Italia


 

Shipping Policy

Imballo e spedizione

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Dimensioni 12 × 12 × 12 cm
Temperatura di servizio

18°C

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sacheia”
il più grande Network della Sardegna

GROTTA ROSSA

No rating
Carignano 100% Colore rosso rubino ,intenso profumo fruttato con finale di liquirizia.Vino elegante che mantiene una buona voluminosita’ in bocca.Vino da abbinare a importanti primi piatti e a saporiti secondi a base di carne rossa,cacciagione leggera e pollame nobile. Vino da abbinare a importanti primi piatti e a saporiti secondi a base di carne rossa,cacciagione leggera e pollame nobile.
 7.50
100% cannonau di Mamoiada,ottenuto da uve prodotte in vecchi vigneti.Dal brillante color rosso ribino e l’aroma di prugna,melograno,ciliegio.Al palato secco,fresco e giustamente tannico.E’ un vino eccellente in abbinamento con carni rosse alla griglia,allo spiedo e formaggi di media stagionatura.
 16.90

Limoncino BIO

No rating
Nelle coltivazioni biologiche situate nelle fertili valli del Sarrabus, dove il Flumendosa sfocia sul Mediterraneo, gli agrumi trovano il loro miglior habitat. Esclusivamente dalle profumate scorze di queste arance o limoni, che vengono lasciate in infusione alcolica per alcuni giorni e con la sola aggiunta di zucchero biologico, otteniamo questi liquori unici. Bott. da 50 Cl.
 16.80
Liquore ottenuto da infuso di foglie di mirto sardo,raccolte a mano,alcool e zucchero. O)ttimo a fine pasto,bevuto molto freddo.
 13.90
Miele di Sardegna,colore ambrato con riflessi verdi,sapore molto marcato e deciso. Proprieta’ antianemiche.
 5.50

FESTA NORI’A

No rating
Vino liquoroso rosso. “FESTA NORI’A” e’ il termine sardo che significa “festa grande” e l’immagine in etichetta ne raffigura uno dei dolci simbolo:Su Candelau.. Questo vino liquoroso nasce con l’auspicio di continuare la tradizione,rendendo unici ed importanti i momenti di convivialita’. Vino da meditazione,con dolci secchi della nostra tradizione…
 26.80
Translate »