Sintesi

Sintesi
Ottenute da uve Vermentino provenienti da vigneti allevati a spalliera su terreni di natura granitica, soleggiati e rinfrescati dalla brezza proveniente dalla vicina costa.

Resa per ettaro:
70 quintali.

Vinificazione e affinamento:
Fermentazione a temperatura controllata con utilizzo di lieviti selezionati. Quattro mesi di affinamento sulle fecce fini per incrementare il corpo e la struttura

Caratteristiche:
Colore giallo paglierino con riflessi brillanti. Sensazioni floreali accompagnate da note di frutta bianca ed esotica. Fresco e sapido al palato con una leggera nota amarognola sul finale.

Grado alcolico: 13,5%

Temperatura: 12°

 19.00

Quantità

Descrizione

Sintesi
Ottenute da uve Vermentino provenienti da vigneti allevati a spalliera su terreni di natura granitica, soleggiati e rinfrescati dalla brezza proveniente dalla vicina costa.

Resa per ettaro:
70 quintali.

Vinificazione e affinamento:
Fermentazione a temperatura controllata con utilizzo di lieviti selezionati. Quattro mesi di affinamento sulle fecce fini per incrementare il corpo e la struttura

Caratteristiche:
Colore giallo paglierino con riflessi brillanti. Sensazioni floreali accompagnate da note di frutta bianca ed esotica. Fresco e sapido al palato con una leggera nota amarognola sul finale.

Grado alcolico: 13,5%

Temperatura: 12°

Ready to ship in 1-2 business days from Italia


 

Shipping Policy

Imballo e spedizione

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Dimensioni 12 × 12 × 12 cm
Temperatura di servizio

12°C

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sintesi”
il più grande Network della Sardegna
La composta di limone è un prodotto originale ed esclusivo di Bresca Dorada. Alla polpa ed alle scorze di limone, durante la cottura, viene aggiunta una piccolissima percentuale di olio essenziale, prodotta in azienda mediante distillazione in corrente di vapore, creando una miscela di sapori e profumi che si abbinano perfettamente anche a carni, pesce e formaggi. Formato da gr. 130
 6.00

In Tinu

No rating
DENOMINAZIONE: Isola dei Nuraghi I.G.T. VITIGNI: Cannonau, Carignano, Cabernet Sauvignon, Syrah. ZONA DI PRODUZIONE: vigneti collinari in agro Tuppita di Lula. VINIFICAZIONE: macerazione di circa dieci giorni in vinificatori d’acciaio inox, a temperatura controllata durante tutte le fasi. ABBINAMENTI SUGGERITI: piatti a base di carni rosse in umido, salumi e formaggi molli piccanti. Temperatura di servizio 18° C.  
 18.00
Liquore ottenuto da infuso di foglie di mirto sardo,raccolte a mano,alcool e zucchero. O)ttimo a fine pasto,bevuto molto freddo.
 13.90
Ha un colore che varia dall’ambra chiaro all’ambra scuro quando è liquido,sapore dolce e pronunciato, leggermente balsamico, miele molto apprezzato dai consumatori;ottimo come miele da tavola per dolcificare caffè e caffellatte; indicato in caso di raucedine,tosse e catarro. Prodotto da “SA DOMU DES’ABI ” azienda a conduzione familiare sita in Castiadas (CA)
 6.50

MIRTAMARO

No rating
Amaro ottenuto dalla lenta infusione di bacche di mirto e piante officinali ed aromatiche della macchia mediterranea,che evoca,nel suo profumo e sapore,il selvaggio ed amorevole gusto della nostra isola. Ottimo a fine pasto,servito molto freddo. ———————————————————————————- SENZA COLORANTI E AROMI NATURALI ———————————————————————————-
 17.50

ROSSO SURRAU

No rating
E’ un vino I.G.T. dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.Ottenuto dalla vinificazione di uve Cannonau,Carignano,Cabernet Sauvignon eMuristellu,ha un bouquet intenso,persistente,con sentori di frutta matura,leggere note speziate e di macchia mediterranea. Al gusto e’ caldo,con buon equilibrio acido-tannico,buona struttura e persistenza gustativa. Vino da primi piatti con sughi importanti,carni arrostite,formaggi a pasta semigrassa di media stagionatura.
 16.90
Translate »