Formaggio del pastore (2 /2.5KG misto capra e pecora)

Dalle più antiche tradizioni di lavorazione e stagionatura le tre forme dei formaggi Frau, il pecorino stagionato (media e alta stagionatura): tutto pecora, tutto capra e misto. Quello misto a media stagionatura è fatto per il 70 per cento da latte di pecora e per il 30 da quello di capra. Il peso è di circa 2 Kg.

 33.90

Quantità

Descrizione

Dalle più antiche tradizioni di lavorazione e stagionatura le tre forme dei formaggi Frau, il pecorino stagionato (media e alta stagionatura): tutto pecora, tutto capra e misto. E’ ottimo anche a fine pasto per sentire il gusto e apprezzarlo al meglio. Vi suggeriamo di accompagnarlo con un buon Cannonau. Quello misto a media stagionatura è fatto per il 70 per cento da latte di pecora e per il 30 da quello di capra. Il formaggio è prodotto a Selargius (CA)

Ready to ship in 1-2 business days from Italia


 

Shipping Policy

Imballo e spedizione

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Formaggio del pastore (2 /2.5KG misto capra e pecora)”
il più grande Network della Sardegna

Sale e Mirto

No rating
I sali aromatizzati vengono prodotti utilizzando il sale delle saline di Cagliari ed estratti di frutti, foglie, fiori e radici delle piante della Sardegna.  
 6.20
Ha un colore che varia dall’ambra chiaro all’ambra scuro quando è liquido,sapore dolce e pronunciato, leggermente balsamico, miele molto apprezzato dai consumatori;ottimo come miele da tavola per dolcificare caffè e caffellatte; indicato in caso di raucedine,tosse e catarro. Prodotto da “SA DOMU DES’ABI ” azienda a conduzione familiare sita in Castiadas (CA)
 6.50
Liquore ottenuto da infuso di bacche selvatiche fresche di mirto sardo,raccolte a mano,alcool e zucchero. Ottimo a fine pasto,si consiglia di berlo molto freddo..
 14.90
Di colore ambra quando è liquido e color nocciola quando è cristalizzato,ha un sapore aromatico con un piacevole retrogusto amaro. E’ un miele pregiatissimo indicato in caso d’influenza, bronchiti e febbre(antinfluenzale),efficace x le affezioni dell’apparato respiratorio. Ottimo da gustare sul pecorino arrosto, indicato per chi non ama i gusti molto dolci.
 10.50

Rocca Rubia

No rating
Colore:Profondo rosso rubino quasi impenetrabile. Profumo:Intense note fruttate di more,mirtilli,vaniglia,mirto,cuoio e liquirizia. Gusto:Ampio e vellutato,di grande struttura e persistenza aromatica,e’ un vino di corpo. Si abbina a piatti a base di carne rossa,cinghiale,maialetto arrosto e pecorino sardo ben stagionato.
 16.50

SIANTO

No rating
UVAGGIO: Carignano,Cannonau. Vinificazione a mano in piccole ceste;la fermentazione alcolica avviene in tini d’acciaio termocondizionati;la fermentazione malolattica si svolge in barriques di rovere;il vino viene imbottigliato senza filtrazione ma per decantazione naturale. Colore rosso rubino intenso,odore intenso,fragrante ,gusto piacevole, ampio con una nota di vaniglia finale.Si abbina a cacciagione,formaggi stagionati e piccanti,arrosti di carne e pesce.
 18.90
Translate »