Marmellata BIO – Arance

Marmellate e confetture prodotte utilizzando esclusivamente frutti provenienti da coltivazioni biologiche certificate

Formato da gr. 230

 5.90

Quantità

Descrizione

Marmellate e confetture prodotte utilizzando esclusivamente frutti provenienti da coltivazioni biologiche certificate

Formato da gr. 230

Ready to ship in 1-2 business days from Italia


 

Shipping Policy

Imballo e spedizione

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Marmellata BIO – Arance”
il più grande Network della Sardegna

Pane Carasau

No rating
GR:250 Pane di semolato di grano duro,acqua,sale marino lievito di birra.
 3.30

Sintesi

No rating
Sintesi Ottenute da uve Vermentino provenienti da vigneti allevati a spalliera su terreni di natura granitica, soleggiati e rinfrescati dalla brezza proveniente dalla vicina costa. Resa per ettaro: 70 quintali. Vinificazione e affinamento: Fermentazione a temperatura controllata con utilizzo di lieviti selezionati. Quattro mesi di affinamento sulle fecce fini per incrementare il corpo e la struttura Caratteristiche: Colore giallo paglierino con riflessi brillanti. Sensazioni floreali accompagnate da note di frutta bianca ed esotica. Fresco e sapido al palato con una leggera nota amarognola sul finale. Grado alcolico: 13,5% Temperatura: 12°
 19.00

Sale e Limone

No rating
I sali aromatizzati vengono prodotti utilizzando il sale delle saline di Cagliari ed estratti di frutti, foglie, fiori e radici delle piante della Sardegna.  
 6.20

SARDOS LT 1.5

No rating
Questo magnum,prodotto in lotto unico di 13.500 pezzi,e’ il simbolo di cinquant’anni di attivita’. Questo grande vino ottenuto dalla selezione delle nostre migliori uve e’ stato studiato dal piu’ grande enologo italiano DOTT.GIACOMO TACHIS,per testimoniare il mezzo secolo di vita e di progresso della Cantina Santadi..
 78.00

Mirto Rosso BIO

No rating
Liquore di Mirto ottenuto dalla infusione idroalcolica delle bacche di Mirto biologico, raccolte a mano con la semplice aggiunta di zucchero biologico. L’antica ricetta utilizzata prevede una percentuale altissima di bacche per litro di liquore, per far sì che le intense note balsamiche ed aromatiche del mirto si percepiscano nitide e gradevolmente persistenti. Bott. da 50 Cl.
 16.80
GR 380-450 Salsiccia di suino al finocchietto selvatico,si accompagna agli aperitivi e tutto pasto.
 7.50
Translate »