SALSICCIA AL MIRTO

GR.380-450
Salsiccia di carne suina con il gusto di mirto sardo.
Ottimo come antipasto x ogni occasione.

Categoria:

 8.00

Quantità

Ready to ship in 1-2 business days from Italia


 

Shipping Policy

Imballo e spedizione

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “SALSICCIA AL MIRTO”
il più grande Network della Sardegna

LATINIA

No rating
Vino passito da uve stramature,colore ambrato accompagnato da una grande consistenz. Profumo:Intenso bouquet di miele,caramello,zucchero vanigliato e chiodi di garofano.In bocca e’ persistente,equilibrato,con una dolcezza mai stucchevole e un finale che ricorda i fiori d’arancio. Vino da dessert,accompagna ogni tipo di dolce,dai ravioli fritti e conditi con miele ai formaggi ben stagionati.
 23.00

Mamuthone

No rating
E’ un vino Cannonau dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati,ha un bouquet lungo,di particolare finezza con sentore di marasca tipica del terroir di origine.Al gusto si presenta ampio,vellutato,fresco,lungo.
 15.50
Dalle più antiche tradizioni di lavorazione e stagionatura le tre forme dei formaggi Frau, il pecorino stagionato (media e alta stagionatura): tutto pecora, tutto capra e misto. Questa è la forma da 3 Kg di solo latte di capra a media stagionatura.
 45.90
Varietà delle Uve: Moscato dei nostri vigneti. Vinificazione: appassimento delle uve su graticci per circa 10 giorni, successivamente vinificate diraspate; alla pigiatura segue la pulizia statica dei mosti poi fermentati con controllo della temperatura; dopo vari travasi, il vino chiarificato viene affinato per un breve periodo. Abbinamenti Gastronomici: si accompagna, a fine pasto, con pasticceria secca o di crema.
 22.00
Dalle più antiche tradizioni di lavorazione e stagionatura le tre forme di pecorino Frau, il formaggio del pastore: tutto pecora, tutto capra e misto. Il peso della forma grande è di circa 2 kg 2.5KG
 32.50
Translate »