Dalle scorze profumate delle arance e limoni del Sarrabus, che vengono lasciate in infusione alcolica per alcuni giorni e con la sola aggiunta di zucchero biologico, otteniamo questi liquori unici.
Bott. da 50 Cl.
La composta di limone è un prodotto originale ed esclusivo di Bresca Dorada. Alla polpa ed alle scorze di limone, durante la cottura, viene aggiunta una piccolissima percentuale di olio essenziale, prodotta in azienda mediante distillazione in corrente di vapore, creando una miscela di sapori e profumi che si abbinano perfettamente anche a carni, pesce e formaggi.
Formato da gr. 130
La composta di limone è un prodotto originale ed esclusivo di Bresca Dorada. Alla polpa ed alle scorze di limone, durante la cottura, viene aggiunta una piccolissima percentuale di olio essenziale, prodotta in azienda mediante distillazione in corrente di vapore, creando una miscela di sapori e profumi che si abbinano perfettamente anche a carni, pesce e formaggi.
Formato da gr. 130
La composta di limone è un prodotto originale ed esclusivo di Bresca Dorada. Alla polpa ed alle scorze di limone, durante la cottura, viene aggiunta una piccolissima percentuale di olio essenziale, prodotta in azienda mediante distillazione in corrente di vapore, creando una miscela di sapori e profumi che si abbinano perfettamente anche a carni, pesce e formaggi.
Formato da gr. 130
Questo cactus, che proviene da terre lontane, ci regala il meraviglioso frutto del fico d’India.
Ottimo bevuto freddo, da accompagnare con dolci secchi, sul gelato e nella macedonia di frutta.
Bott. da 50 Cl.
Nelle coltivazioni biologiche situate nelle fertili valli del Sarrabus, dove il Flumendosa sfocia sul Mediterraneo, gli agrumi trovano il loro miglior habitat. Esclusivamente dalle profumate scorze di queste arance o limoni, che vengono lasciate in infusione alcolica per alcuni giorni e con la sola aggiunta di zucchero biologico, otteniamo questi liquori unici.
Bott. da 50 Cl.
Dai semi e le foglie del finocchio selvatico lasciati in infusione alcolica per una quindicina di giorni si ottiene la tintura madre che successivamente viene aggiunta ad una delicata acquavite di vinacce.
Il risultato e’ un ottima bevanda alcolica di 40 gradi,piacevolissima a fine pasto.
Amaro ottenuto dalla lenta infusione di bacche di mirto e piante officinali ed aromatiche della macchia mediterranea,che evoca,nel suo profumo e sapore,il selvaggio ed amorevole gusto della nostra isola.
Ottimo a fine pasto,servito molto freddo.
———————————————————————————-
SENZA COLORANTI E AROMI NATURALI
———————————————————————————-
Liquore di Mirto ottenuto dalla infusione idroalcolica delle bacche di Mirto biologico, raccolte a mano con la semplice aggiunta di zucchero biologico. L’antica ricetta utilizzata prevede una percentuale altissima di bacche per litro di liquore, per far sì che le intense note balsamiche ed aromatiche del mirto si percepiscano nitide e gradevolmente persistenti.
Bott. da 50 Cl.
Per la preparazione di questo liquore le foglie della pianta di Mirto vengono raccolte a mano, nel periodo balsamico, ovvero nel momento dell’anno in cui sono più ricche di olii essenziali.
I delicati profumi e gli aromi del Mirto Verde evocano l’essenza stessa della Sardegna.
Bott. da 50 Cl.
I sali aromatizzati vengono prodotti utilizzando il sale delle saline di Cagliari ed estratti di frutti, foglie, fiori e radici delle piante della Sardegna.
I sali aromatizzati vengono prodotti utilizzando il sale delle saline di Cagliari ed estratti di frutti, foglie, fiori e radici delle piante della Sardegna.
I sali aromatizzati vengono prodotti utilizzando il sale delle saline di Cagliari ed estratti di frutti, foglie, fiori e radici delle piante della Sardegna.
I sali aromatizzati vengono prodotti utilizzando il sale delle saline di Cagliari ed estratti di frutti, foglie, fiori e radici delle piante della Sardegna.