DENOMINAZIONE: Cannonau Sardegna D.O.C.
VITIGNI: Cannonau 100%
ZONA DI PRODUZIONE: vigneti collinari in agro Tuppita di Lula
TERRENO: derivante da disfacimento granitico di medio impasto tendente al sabbioso.
VINIFICAZIONE: macerazione di circa dieci giorni in vinificatori d’acciaio inox a temperatura controllata durante tutte le fasi.
ABBINAMENTI SUGGERITI: primi piatti a base di pasta, conditi con sughi saporiti, e con carni rosse, arrosto o in umido, salumi e formaggi saporiti.
Temperatura di servizio 18° C.
DENOMINAZIONE: Isola dei Nuraghi I.G.T.
VITIGNI: Cannonau, Carignano, Cabernet Sauvignon, Syrah.
ZONA DI PRODUZIONE: vigneti collinari in agro Tuppita di Lula.
VINIFICAZIONE: macerazione di circa dieci giorni in vinificatori d’acciaio inox, a temperatura controllata durante tutte le fasi.
ABBINAMENTI SUGGERITI: piatti a base di carni rosse in umido, salumi e formaggi molli piccanti.
Temperatura di servizio 18° C.
Denominazione: Cannonau di Sardegna d.o.c. Riserva
Varietà delle Uve: Cannonau.
Vinificazione: macerazione delle uve, diraspate e pigiate, protratta per 10/12 giorni in vinificatori in acciaio con controllo della temperatura; dopo la svinatura seguono vari travasi fino al periodo di affinamento.
Abbinamenti Gastronomici: si accompagna ad importanti pietanze di carni rosse o di cacciagione, cucinate in umido o allo spiedo.
Varietà delle Uve: Moscato dei nostri vigneti.
Vinificazione: appassimento delle uve su graticci per circa 10 giorni, successivamente vinificate diraspate; alla pigiatura segue la pulizia statica dei mosti poi fermentati con controllo della temperatura; dopo vari travasi, il vino chiarificato viene affinato per un breve periodo.
Abbinamenti Gastronomici: si accompagna, a fine pasto, con pasticceria secca o di crema.
Sintesi
Ottenute da uve Vermentino provenienti da vigneti allevati a spalliera su terreni di natura granitica, soleggiati e rinfrescati dalla brezza proveniente dalla vicina costa.
Resa per ettaro:
70 quintali.
Vinificazione e affinamento:
Fermentazione a temperatura controllata con utilizzo di lieviti selezionati. Quattro mesi di affinamento sulle fecce fini per incrementare il corpo e la struttura
Caratteristiche:
Colore giallo paglierino con riflessi brillanti. Sensazioni floreali accompagnate da note di frutta bianca ed esotica. Fresco e sapido al palato con una leggera nota amarognola sul finale.
Grado alcolico: 13,5%
Temperatura: 12°
Vermentino di Gallura D.O.C.
Ottenuto da uve Vermentino da vigneti allevati a spalliera, impiantati su terreni granitici, collinari e soleggiati.
ABBINAMENTI SUGGERITI: frutti di mare, anche crudi e primi piatti a base di pasta della tradizione marinara.
Temperatura di servizio 8° C.