Tag: semola

  • Pabassinas

    Dolce tipicamente sardo, particolarmente ricco e gustoso è la pabassina, pabassinas al plurale. Il dolce conosciuto con alcune varianti in tutta l’isola, è accomunato da un gusto intenso e profumato, che ricorda in pieno l’essenza dell’isola. Ingredienti di base sono le mandorle, le noci e l’uvetta, che in alchimia concorrono a creare un dolce che
  • Tiliccas

    La tradizione dolciaria sarda si lega principalmente a due alimenti tipici della gastronomia locale: la saba e le mandorle. Entrambi gli ingredienti compaiono in un dolce che quasi dispiace mangiare vista la maestria che è necessario dimostrare per il suo confezionamento. Parliamo delle Tiliccas. Si tratta di finissime sfoglie di pasta candida,  ricolme di saba
  • Malloreddus

    Quando parliamo di malloreddus ci riferiamo ad una  delle paste più note della Sardegna. Vengono spesso definiti non a torto gli gnocchetti sardi seppure lontani dalla realtà isolana visto che l’ingrediente principale nella preparazione dei malloreddus è ancora una volta la semola di grano duro, che si mescola con dell’acqua tiepida e sale quanto basta.
Translate »