Termini e Condizioni

Premessa:
Ideasardegna.com è un prodotto SysNet Consult dedicato alla promozione dei prodotti tipici della Sardegna incluso il Teritorio e alla sua commercializzazione. Ideasardegna.com è il primo Marketplace
 dove uno o più commercianti e/o produttori vendono direttamente i loro articoli alimentare/artigianato/turistico ai visitatori interessati. Aziende terze, venditori (Vendors), gestiscono pertanto i loro negozi dentro Ideasardegna.com, gestiscono i dati degli acquirenti e gli ordini e incassano direttamente le loro vendite. MarketSardegna nasce come fornitore di un servizio di Web Marketing e tecnologia, e in nessun caso vende direttamente o interviene nelle vendite. Sarà nostra cura fare in modo che l’acquirente possa riconoscere il venditore coinvolto nell’operazione commerciale.

Il Ruolo di Ideasardegna.com
La piattaforma tecnologica di Ideasardegna.com (Marketplace) permette a produttori e venditori di proporre e commercializzare i loro prodotti sul web. Ideasardegna.com non partecipa in nessun modo alla vendita e alle trattative che intercorrono tra commercianti e acquirenti, e declina ogni responsabilità derivante dal contratto di vendita. I rapporti commerciali sono direttamente gestiti dai venditori e dagli acquirenti.

Prezzi e Prodotti
Tutti i prezzi sul sito si intendono IVA inclusa e sono indicati in Euro. I prezzi e le disponibilità indicati sul sito si intendono salvo esaurimento scorte e sono soggetti a variazioni da parte dei Vendors senza preavviso. A causa delle variazioni frequenti delle confezioni queste non potrebbero corrispondere esattamente a quelle indicate nelle foto. Anche le stesse immagini dei prodotti sono caricate sul sistema dagli stessi Venditori.

Documentazione fiscale
Sarà cura del venditore emettere regolare documentazione fiscale prevista dalle normative in materia di commercio online.

Pagamenti
Le merci dovranno essere pagate con i vari sistemi disponibili. I pagamenti previsti sono PayPal (carta di Credito) che avvengono in maniera contestuale alla conclusione della transazione dell’ ordine e ) e o Bonifico Bancario se accettato dal Venditore e/o Produttore. Ideasardegna.com non partecipa in nessun modo alla transazione. Ogni Venditore ha le proprie condizioni di pagamento e di vendita oltre a quelle previste di legge.

Il Ruolo di MarketSardegna
Il nostro ruolo è quello di raccogliere all’interno di un unico portale le eccellenze della Sardegna, di favorire una semplice e comoda trattativa attraverso un intuitivo sistema di navigazione, mettere a disposizione un servizio senza interruzioni e senza errori, tuttavia non si potranno garantire totale assenza di disservizi e errori, per la natura stessa dei servizi di connettività del web e della rete Internet.

Garanzie
In caso di difetti di conformità dei prodotti acquistati il Cliente potrà segnalarli direttamente alla mail del Venditore. Si applicano le garanzie legali previste dal Codice del Consumo.

Recesso
Per esercitare il diritto di recesso, previsto dal Decreto Legislativo 22 maggio 1999 N.185, in attuazione della direttiva 97/7/CE emanata dall’Unione Europea relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza, in base ai quali, entro 15 giorni lavorativi dalla ricezione della merce, il Cliente deve contattare il rivenditore tramite email telefono o lettera raccomandata. il diritto di recesso è riconosciuto alle sole persone fisiche. Il cliente dovrà entro 15 giorni, a proprie spese provvedere alla spedizione dei beni, così come ricevuti e senza alcuna manipolazione se non quelle necessarie per la valutazione dello stesso. Solo successivamente il cliente verrà rimborsato delle somme pagate per l’acquisto, utilizzando lo stesso metodo di pagamento o altro eventualmente concordato.
Non è possibile applicare il diritto di recesso alle merci deperibili non sigillate come in origine

Spedizione
La merce viaggia con corriere preferito dal rivenditore, il costo viene calcolato in automatico dal sistema. Per evitare lunghe giacenze nei depositi alcuni Vendors (in particolare quelli dei prodotti alimentari)  preferisco spedire solo nei giorni Lunedì, Martedì, Mercoledì, ma non si escludono spedizioni anche negli altri giorni della settimana.

Prenotazioni Alloggi e Vacanze (procedure importanti sia per Vendors e Clienti)

La procedura di prenotazione può essere leggermente diversa dall’acquisto di prodotti Alimentari/Artigianali.
Alcune Attività/Strutture potrebbero accettare la prenotazione anche solo con il versamento di una caparra a garanzia (verificate sempre nelle condizioni di vendita VENDORS INFO – Terms and Conditions) .

Per i Clienti: In alcune strutture la prenotazione non è immediata, ma la procedura richiede conferma a queste, che  entro qualche minuto, Vi daranno o meno la disponibilità per le date scelte.

Per i Vendors del settore ricettivo: Se avete impostato la vostra attività per ricevere richieste di Prenotazione (e non vendita e pagamento immediato), riceverete le richieste via Mail, con dentro il link su cui cliccare per gestire la richiesta (BOOKING STATUS edit) qui potete cambiare lo status e cliccando su Update. A questo punto il sistema in automatico invierà una mail al cliente avvisandolo della variazione.
Per i Vendors del settore ricettivo: Nella pagina di gestione prenotazione potete scegliere di comunicare con il cliente (o via mail) o più semplicemente cliccando sul pulsante rosso con la scritta Vedi Ordine verrete portati su una pagina dove scrivere eventuali messaggi, tra cui anche eventuali dati per il pagamento, è il riquadro sotto la scritta Add Note. Il cliente riceverà una mail con il contenuto del Vostro messaggio.